Sgaravatti Trend

Sanificare gli ambienti: le piante aiutano!

5 piante che migliorano la qualità dell’aria

Finalmente possiamo riprendere le nostre attività, e molti di voi staranno pensando a come sanificare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo.

Attenzione però, non parliamo solo del Coronavirus: anche l’inquinamento nelle nostre case può diventare un problema!

Già nel 1989, la NASA aveva affrontato il problema dell’inquinamento nelle stazioni spaziali.

Vivendo in ambienti completamente chiusi, infatti, spesso gli astronauti soffrivano di malesseri causati dall’alta concentrazione di alcune sostanze chimiche nell’aria.

È stato poi scoperto che alcune piante possono aiutare a risolvere questo problema, non solo nelle stazioni spaziali, ma anche in casa o in ufficio!

Tutti noi dovremmo avere delle piante in casa, non solo perché sono graziose ed eleganti, ma anche perché ci regalano numerosi benefici per la salute: regolano il livello di umidità degli ambienti, assorbono l’anidride carbonica restituendo ossigeno tramite la fotosintesi e, per di più, prendersene cura aiuta ad alleviare lo stress.

Probabilmente queste cose le sapevate già…ma forse non sapete che alcune piante contribuiscono anche a eliminare le sostanze nocive volatili presenti nelle nostre abitazioni, grazie all’azione di alcuni enzimi detti metilotrofi.

Questi instancabili lavoratori sono stati scoperti proprio grazie alla NASA, che ha anche stilato una lista delle piante che svolgono al meglio questo compito.

Oggi ve ne presentiamo 5, ma presto vi parleremo anche di molte altre piante.

Pothos (Scindapsus aures)

Photo by Kelsey Brown on Unsplash

È una pianta molto comune, robusta e spartana: non richiede specifiche cure, né necessita di ambienti particolarmente luminosi, quindi è adatta anche per chi non ha il pollice verde!

Può essere coltivata come rampicante o come ricadente, ma è molto apprezzata soprattutto perché è in grado di assorbire alcune sostanze presenti nelle vernici, come la formaldeide.

Pensate che è stata addirittura creata una versione “potenziata” di questa pianta, ottenuta in laboratorio grazie all’inserimento di un gene presente nei conigli.

Questa variante riesce a eliminare oltre il 90% delle sostanze volatili presenti in un normale appartamento.

In particolare, aiuta a purificare l’aria dal benzene, derivante dal fumo di sigarette e candele e dagli scarichi delle automobili, e dal cloroformio, risultato dell’evaporazione dell’acqua.

Aloe (Aloe vera)

aloe vera indoor
Image by melz from Flickr

L’aloe è una pianta succulenta che riesce a sopravvivere anche in ambienti estremamente aridi.

Infatti, è in grado di incorporare molti liquidi per poi assorbirli lentamente, quando ne ha bisogno.

Può crescere senza problemi anche in appartamento: basterà metterla vicino a una finestra ben illuminata.

Questa pianta aiuterà a eliminare sostanze come benzene e formaldeide, presenti in numerosi prodotti per la pulizia della casa.

Falangio (Chlorophytum comosum)

Adatto a chi ha poco tempo e non è esperto con le piante: necessita solo di molta luce, è molto resistente e poco soggetto a malattie.

Le sue foglie, dal colore verde chiaro e crema, sono in grado di assorbire benzene, monossido di carbonio, formaldeide e xilene.

Sansevieria (Sansevieria trifasciata)

Anche questa pianta non richiede molte cure e può essere sistemata anche all’ombra o in aree poco luminose.

È forse una delle piante più decorative della nostra lista, ma è anche tra le più efficaci nell’assorbire gli agenti tossici presenti nell’aria.

Le sue lunghe foglie carnose assorbono in particolare la formaldeide, che può provocare cefalee, fastidi alle vie respiratorie e sensazione di affaticamento.

Spatifillo (Spathiphyllum Mauna Loa)

Image by Nika Akin from Pixabay

All’elegante Spatifillo abbiamo già dedicato un intero articolo, ma vale la pena ripeterci: questa pianta non è solo decorativa, ma è anche capace di assorbire numerose sostanze inquinanti, quali benzene, formaldeide, tricloroetilene, toluene e xilene.

Se annaffiata regolarmente e posta in penombra, questa pianta piuttosto facile da coltivare regala dei candidi fiori che ricordano un giglio.

Queste piante sono solo uno dei tanti modi in cui la natura ci può aiutare a migliorare la nostra vita, ma aspettate a gioire: per depurare l’aria di un appartamento occorrono tante piante…preparatevi a trasformare la vostra casa in una piccola giungla!

E qui entra in gioco KalaMitica, che è nata proprio per portare il verde negli ambienti di casa più inquinati, come il bagno e la cucina.

I cubi più piccoli sono perfetti per contenere le Tillandsie, piante dall’aspetto curioso e dalle caratteristiche sorprendenti.

Ma se volete fare le cose in grande, grazie ai contenitori magnetici di KalaMitica potrete creare delle vere e proprie pareti verdi all’interno delle vostre case, anche dove lo spazio scarseggia.

Se poi, oltre ai contenitori, vi farete aiutare anche dalle lavagne magnetiche, portare ordine e aria buona in casa sarà facilissimo!