Sgaravatti Trend

Quali piante e fiori scegliere per il giardino sul balcone

giardino balcone

Il balcone, si sa, è un posto speciale, ideale per creare un piccolo giardino, una vera e propria oasi verde dove poter passare qualche momento di riposo all’aria aperta o magari rilassarsi prendendosi cura di piante e fiori.

Per avere un giardino rigoglioso e sano, però, bisogna prima di tutto saper scegliere le piante più adatte, a seconda dei gusti, dell’esposizione al sole e di altri fattori.

Vediamo insieme quali semi procurarsi.

Piante e fiori per un balcone soleggiato

Se il vostro balcone è ben soleggiato, potrete dedicare uno spazio (o l’intero terrazzo!) alla lavanda, una pianta che necessita di tanta luce per poter crescere, ma che vi ripagherà con i suoi bellissimi fiori, il suo profumo e anche tenendo lontano le zanzare.

Tutte caratteristiche simili al “re” del balcone, il geranio, anch’esso facilmente coltivabile da chi ha la fortuna di avere un terrazzo a “portata di sole”.

lavanda sul balcone

Volete fare le cose in grande? Allora optate per la bouganville, la pianta rampicante che vi permetterà di decorare anche le pareti.

Tra le altre piante da coltivare meritano una menzione anche quelle più mediterranee come l’Hibiscus, il Mirto e la Lantana.

Piante e fiori per un balcone ombreggiato

E se il vostro balcone ha la sfortuna di essere in una zona un po’ ombreggiata?

Non demordete! Nonostante la maggior parte di fiori e piante abbia bisogno di una buona quantità di luce solare, alcune specie preferiscono posizioni a mezz’ombra (dove il sole arriva solo per qualche ora al giorno).

impatiens

Provate a piantare agatee e dipladenie, vedrete che queste piante si fanno pochi problemi a crescere con poco sole, regalandovi un giardino sul balcone di tutto rispetto.

Oppure scegliete l’impatiens (nella foto), una pianta dal nome improprio dato che di pazienza ne ha tantissima e che si coltiva con grande facilità.

Se avete ancora spazio o volete qualcosa che, oltre ad abbellire il balcone, possa essere utile in cucina, optate per le erbe aromatiche: le più coltivate in terrazzo sono timo, salvia, basilico e rosmarino.

balcone aromatiche

Sono piante rustiche, adatte anche ai meno esperti, basteranno pochi accorgimenti per risultati più che soddisfacenti.

Pronti a passare all’azione?

Foto credits
Impatiens: elemsee
Aromatiche: Suzette – www.suzette.nu