Superstiziosi o meno, perché non credere che una piantina in casa o sul davanzale possa portare un po’ di fortuna nel quotidiano?
La tradizione insegna che fiori e foglie sono sempre state investiti di quest’aura un po’ magica.
Vi invitiamo a scoprire le piante reputate portatrici di buona sorte.
Tronchetto della Felicità (Dracaena fragrans)
Pianta facilmente presente nelle nostre case, dall’ampio fogliame di un bel verde brillante o striato, colore in sé considerato fortunato.
Facile da coltivare e riprodurre, le viene attribuita capacità di donare prosperità per la particolare resistenza e longevità.
Vischio (Viscum album)
Pianta tipicamente invernale, dotata di fitto fogliame verde e bacche bianche o rosse, ha note proprietà curative, oltre ad essere donata, tipicamente nei paesi nordici, per augurare buon anno.
Guai a chi, allo scoccare della mezzanotte, non si è scambiato un bacio sotto alle sue foglie!
Ciclamino (Cyclamen)
Comune sui nostri davanzali fino a marzo inoltrato, era un tempo considerato portatore di buona sorte e fertilità per i numerosi petali dei suoi fiori; le sue radici tossiche, invece, venivano considerate un ottimo scaccia-nemici.
Buona sorte e al contempo colore e bellezza per i nostri ambienti.
Basilico (Ocimum Basilicum)
Erba annuale che ci porta verso l’estate, dalla foglie profumatissime e saporite.
Usato in cucina per condimenti e salse, si dice abbia il potere di attirare la fortuna e il benessere, probabilmente anche a causa del forte effetto tonificante dovuto agli oli essenziali che contiene.
Felce (Pteridium Aquilinum)
Pianta antichissima, ha numerose proprietà curative utilizzate dalla medicina naturale, ma la sua forza positiva viene identificata nella conformazione delle foglie – fitte e minutissime – che a seconda delle necessità potevano portare ricchezza o fertilità.
Coltivata in vaso, riempie una stanza con l’ampio raggio del suo fogliame e dà un tocco di naturalezza anche agli ambienti più formali.
Alloro (Laurus Nobilis)
Pianta sempreverde, molto resistente e frondosa, che cinse per secoli la testa di re e poeti.
Apprezzato per i preziosi oli essenziali lenitivi e le proprietà curative delle foglie e delle bacche, è molto utilizzato anche per aromatizzare numerosi piatti in cucina.
Secondo alcune credenze popolari, un ramo di alloro appeso davanti alla porta terrebbe ladri e malintenzionati lontani dalla propria abitazione.
Avete trovato la vostra pianta portafortuna?
Scegliete la più adatta ai vostri spazi, all’illuminazione della casa e soprattutto a quanta fortuna cercate.
Noi ve ne auguriamo tanta!
Non solo portafortuna: le piante possono esserci utili anche in altri modi! Scopri quali piante possono aiutarci a purificare l’aria di casa in questo articolo.
Credits: Forest and Kim Starr, Hornet Photograpy, Papadont, Robynhub, Luigi Mengato, Twining Valley Nurseries
Aggiungi un commento