Sgaravatti Trend
carota con smile

Piante e ortaggi che rendono felici

Possono le piante renderti felice?

Può una pianta o un ortaggio portare felicità?

Beh, in realtà anche solo coltivarli porta a benefici in termini di benessere, tanto che ormai giardinoterapia e ortoterapia sono delle realtà consolidate.

Ci sono però dei vegetali la cui influenza sul nostro umore è molto più diretta: coltivarli, ma soprattutto mangiarli, può renderci più felici e aiutarci a combattere stress e ansia quotidiani.

Ecco i 5 più validi.

La valeriana

valeriana

La valeriana è conosciuta come una delle piante più efficaci per quanto riguarda l’effetto calmante.

Più precisamente, ad agire sul nostro organismo, è la sua radice, che opera a livello del sistema nervoso centrale.

Il compito di calmarci e rilassarci è svolto principalmente dall’acido gamma-aminobutirrico, un amminoacido presente nel 40% delle sinapsi del cervello, capace di inibire i neurotrasmettitori e di regolare l’eccitazione nervosa.

Ciò che rende la valeriana speciale è il fatto che nonostante la sua azione rilassante non provoca stati di stanchezza o distrazione, semplicemente ci calma.

Questa sua caratteristica è conosciuta da secoli, il suo stesso nome proviene dalla parola latina “vàlere” che significa “benessere”, “in salute”.

La melissa

melissa officinalis

La melissa ha degli effetti simili alla valeriana, e può essere ingerita sia fresca che secca, sotto forma di polvere.

La sua capacità di aiutarci contro stati d’animo come malinconia, e nervosismo ha dell’incredibile.

Ad agire sul nostro organismo sono il geraniolo, l’acido rosmarinico e i flavonoidi, presenti nelle sue foglie.

Anche i benefici della melissa sono conosciuti da tempo, già gli antichi Greci ne facevano ampio uso.

La lattuga

lattuga

Volete addormentarvi sereni? In questo caso una buona tisana può essere una soluzione, ma se la bevete dopo una cena con la lattuga, potete stare sicuri che appena toccherete il cuscino finirete tra le braccia di Morfeo, proprio come quando eravate bambini spensierati.

Nella lattuga infatti si possono trovare grandi quantità di vitamina B6, che favorisce la produzione di serotonina. Inoltre, agendo in sintonia col magnesio, anch’esso presente nella lattuga, tonifica il sistema nervoso.

Il risultato è una piacevole sensazione di tranquillità e serenità.

La carota

carote

Non c’è B6 senza B3. Ok, il detto non fa proprio così, ma nel nostro caso calza a pennello.

Se la vitamina B6 favorisce la produzione di serotonina, la B3 agevola il processo.

E dove trovare un po’ di B3? In tanti cibi sicuramente ma uno dei più ricchi è la carota.

Per cui, a cena, non dimenticate di aggiungerne un po’ alla lattuga.

La salvia

salvia

La salvia è una pianta aromatica, spesso usata in cucina.

Anch’essa possiede notevoli proprietà benefiche. Un tempo si diceva che prendersi cura della sua pianta portava in compenso una vita felice e serena!

Leggende a parte, grazie a questa pianta si possono migliorare stati di ansia e panico.

Non solo, se assunta regolarmente, rientra tra i prodotti naturali che possono migliorare l’attenzione.

Foto credits: Cyn74Rictor Norton & David AllenWendell SmithQuinn DombrowskiChiot’s Run, suttonhoo

Aggiungi un commento