Sgaravatti Trend

Muladhara Chakra, il primo chakra: cos’è e come equilibrarlo

Cos’è il Muladhara Chakra?

Il Muladhara Chakra rappresenta le fondamenta di tutto il sistema dei chakra.

È situato tra l’ano e i genitali, in corrispondenza del plesso coccigeo.

Ha un ruolo essenziale per il resto dei centri energetici, dato che è quello che consente all’energia terrestre di raggiungere la nostra struttura vitale, di radicarci e di incarnarci.

Migliore è il radicamento e migliore è la prospettiva con cui affronteremo le difficoltà della vita.

Simbolo del Muladhara Chakra

Il Muladhara Chakra (dal sanscrito mula = radice) ci connette intensamente con il veicolo a bordo del quale effettuare il nostro viaggio esistenziale: il corpo fisico.

Influisce sui bisogni primari per la sopravvivenza fisica (mangiare, bere, dormire, avere una casa, una famiglia…).

Vuole garantire la nostra sopravvivenza e quella della nostra specie, spingendoci perciò ad appartenere a qualcosa o a qualcuno per una questione di ego biologico.

Queste necessità biologiche e immediate ci permettono di sviluppare il qui e ora, l’essere presenti nell’istante.

La sua apertura ci permette di sentire i piedi ben stabili sulla terra, il corpo vitale e in salute, di nutrirci fisicamente e spiritualmente, di mettere radici, di avere una esistenza fisica ed energetica piena di soddisfazioni e stabilità interiore.

La saggezza del Muladhara Chakra è ancestrale ed essenziale; porta l’attenzione verso ciò che è veramente necessario e indispensabile. 

Ci invita alla prudenza (che è già una grande virtù), e insegna la pazienza, fondamentale per costruire le cose davvero importanti e significative.

Muladhara è una porta di accesso alla nostra parte più profonda e ci permette di comprendere l’origine delle nostre paure. Sono emozioni fondamentali per l’evoluzione e necessarie per lo sviluppo della coscienza, ma che spesso sono visioni non reali e tantomeno attuali.

A cosa è collegato:

  • alla terra
  • alla vita
  • al riposo
  • alla stabilità interiore
  • alla protezione
  • all’olfatto
  • alla famiglia
  • al denaro
  • al possesso
  • alla natura
  • al colore rosso
  • al corpo fisico
  • alla nascita
  • all’alimentazione
  • alla madre
  • al dare e al ricevere
  • alle paure
  • alla morte

Come equilibrare il Muladhara Chakra:

  • contemplando il cielo rosso all’alba e al tramonto
  • facendo attività fisica all’aperto
  • mantenendo il contatto fisico con persone, animali e piante
  • camminando a piedi nudi, specialmente sull’erba
  • ricevendo massaggi e sedute rilassanti
  • ascoltando i suoni della natura e della musica tribale e primitiva
  • utilizzando il colore rosso nell’abbigliamento e accessori
  • mangiando cibi di colore rosso
  • stimolando l’olfatto con essenze di cipresso, cedro, vetiver o patchouli
  • utilizzando i cristalli: diaspro rosso, corallo rosso, rubino, granato, agata, ematite, tormalina nera, ossidiana

Namastè

Monica Nicoletti

Segui Monica sulla sua pagina Facebook Monica Yoga Libera Tutti

Leggi gli altri articoli di Monica Nicoletti: