Sgaravatti Trend

KalaMitica incontra JoyLife, il portale di eventi e notizie in Italia

Pochi giorni fa, la redazione di JoyLife ha pubblicato un’intervista ad Antonio Sgaravatti, titolare di Sgaravatti Trend e fondatore di KalaMitica.

La cosa ci ha fatto molto piacere, perciò abbiamo voluto approfondire meglio la conoscenza di questo portale, nato a Padova e ormai conosciuto in tutta Italia.

L’idea iniziale di “enJoy city Life” è stata quella di dare visibilità a diverse occasioni per “godersi la vita”, promuovendo in forma gratuita eventi, mostre e convegni del territorio. In seguito, il portale si è ampliato per accogliere storie di imprenditori d’eccellenza, spesso trascurati dal normale giornalismo.

Raccontare eventi che arricchiscono i nostri territori, invece delle deprimenti pagine di cronaca che vediamo quotidianamente, ci ha stimolato. “Finalmente qualcosa si muove”, ci siamo detti, perciò abbiamo voluto ricambiare parlando di cose belle con Salvatore Mele, il creatore di JoyLife.

Quando avete iniziato?

Era la primavera del 2008 quando, insieme a SBGroup, organizzammo al piano nobile del Caffè Pedrocchi un Workshop dedicato all’internazionalizzazione e al marketing per le imprese.

Per noi di NetMarket fu il primo evento “importante” organizzato nella nostra città e, per semplificare la memorizzazione dell’iniziativa, decidemmo di realizzare la pagina PadovaEventi.it.

Come è arrivata poi l’idea di JoyLife?

Al termine di questo evento alcuni imprenditori ci chiesero: “Perché non usate Padova Eventi per raccogliere e diffondere i migliori eventi del nostro territorio?”

Così, dalla piattaforma NetInfo nacque il nuovo Padova Eventi, un sito aperto a tutti (che non obbliga i lettori alla registrazione) con all’interno 6 rubriche: Top Eventi, Musica e Spettacolo, Arte e Cultura, Tempo Libero, Sport e Night-Life.

Fortunatamente il web è un media che dà subito indicazioni sulla bontà delle idee…così, in meno di due anni, abbiamo stravolto il progetto iniziale, realizzando Joyife.it per arrivare a coprire l’intero territorio nazionale, con tutte le province e le città metropolitane.

Quante persone raggiungete attraverso il portale JoyLife?

Nell’ultimo periodo abbiamo sempre superato i 100.000 accessi al mese, toccando il nostro record nel mese di ottobre, quando siamo andati oltre i 150.000 accessi.

Con l’aumento delle visite, anche il nostro portale si è ampliato: alle sei tematiche del primo PadovaEventi abbiamo aggiunto Cucina ed Enogastronomia, Salute e Benessere, Affari e Business, Design e Hi-tech.

Chi può scrivere sul portale JoyLife?

Su JoyLife gli operatori registrati possono pubblicare iniziative e news che riguardano la loro attività, dando vita a una rete di connessioni e visualizzazioni sempre più estesa.

Riteniamo che i nostri articoli redazionali siano una buona opportunità per presentare le aziende al target di riferimento.

Storie, ad esempio, è uno spazio dedicato a imprenditori e capitani d’impresa per raccontare le loro idee, la loro vita e le loro attività.

Per questo siamo interessati a storie di uomini e di donne coraggiose, di imprenditori e pionieri che combattono sempre, ma anche alle storie di chi, con tenacia e generosità, si dedica agli altri.

Come pensate si evolverà in Italia la cultura digitale?

Anche se la pandemia ci sta obbligando ad un salto evolutivo verso la trasformazione digitale, le statistiche dicono che il nostro Paese è al terzultimo posto fra i 28 Stati membri dell’Unione Europea come diffusione delle competenze digitali.

Bisogna anche aggiungere che, sempre a livello europeo, abbiamo il “triste” primato di essere i primi nella classifica dei Paesi maggiormente sanzionati per le violazioni sulla riservatezza e protezione dei dati (GDPR).

Con queste premesse è chiaro che la strada da fare per colmare questo gap è molta.

Per agevolare questa transizione serve l’impegno di tutti, principalmente organizzativo da parte della pubblica amministrazione e formativo del settore dell’istruzione.  

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

In questo periodo complesso abbiamo deciso di concentrarci sulle imprese, il vero motore trainante dell’economia italiana.

Siamo consapevoli che l’eCommerce non può più essere un’opportunità solo per le grandi imprese internazionali, ma è ormai un canale di vendita indispensabile per ogni attività.

Per questo abbiamo in essere la campagna creiamo il tuo e-commerce OGGI e paghi nel 2022”, rivolta a qualsiasi tipo di attività.

Vogliamo diventare partner naturale per “aprire” a tutti le porte del business online.

Dalla micro alla grande impresa ci occuperemo di analisi, ideazione e realizzazione della piattaforma eCommerce più adatta a raggiungere gli obiettivi, posticipando il pagamento a partire da gennaio 2022.

Un’iniziativa concreta per agevolare la trasformazione digitale delle aziende.

Link e approfondimenti: