Sgaravatti Trend

Guido Sgaravatti e gli esempi del passato

Chiamandoci Sgaravatti Trend, se volessimo far comprendere la storia della nostra azienda, ci piacerebbe fare un paragone con una pianta.

In una pianta le radici sono importanti quanto i frutti.

Certo, sono i frutti che ci danno da mangiare, ma senza buone radici e un terreno fertile, la pianta spesso va in sofferenza.

Ed è così anche per le aziende: senza una buona base non si riesce a produrre valore che duri nel tempo.

Tuttavia, non sempre è sufficiente avere buone radici per produrre frutti: infatti, possono capitare dei periodi di raccolto magro, di siccità improvvisa…

Nostro malgrado, anche a noi abbiamo affrontato alcuni periodi di questo tipo, così spesso ci domandiamo: Sgaravatti Trend ha buone radici? La nostra azienda sta crescendo in un terreno fertile?

La storia dei soci di Sgaravatti Trend parte da un solido e duraturo rapporto di amicizia, e questo ci aiuta a costruire un ambiente armonioso e sereno.

Anche la storia imprenditoriale parte da molto lontano: con le loro aziende, gli avi di Antonio Sgaravatti e di Cesare Rizzato hanno lasciato il segno in Veneto e in Italia.

Vittorio Sgaravatti, un imprenditore dalle visioni davvero innovative, basti pensare che già nel lontano 1860 iniziò a vendere piante e sementi inviando cataloghi per posta: un vero precursore della vendita per corrispondenza!

E poi Cesare Rizzato, omonimo del nostro Cesare, che con il marchio Atala ha prodotto e venduto biciclette e motorini in tutta Italia, permettendo a molti di muoversi in autonomia durante il boom economico degli anni ’60 e ’70. 

Molti di voi ricorderanno il leggendario motociclo Califfo!

Nonni importanti dunque, imprenditori del passato che hanno fatto davvero la differenza.

Per tutti noi questi esempi sono ancora validi, e ci impegniamo a seguirli per fare un business sostenibile e di valore.

Un’altra persona che ha avuto grande influenza e che oggi vogliamo ricordare è Guido Sgaravatti, papà di Antonio, noto artista, scrittore e studioso di yoga e di psicologia del profondo.

Oggi 8 giugno avrebbe compiuto 95 anni, e anche se fisicamente non c’è più, il suo spirito e i suoi insegnamenti continuano ancora a ispirarci.

Con il suo lavoro e i suoi libri, ci ha trasmesso valori che in azienda cerchiamo di mantenere: l’amore per le forme, per il bello, per l’armonia generata dall’andare d’accordo con la natura e con le persone che ci circondano.

Valori che hanno permesso anche a KalaMitica di gettare le proprie radici in un terreno fertile..

Guido Sgaravatti è quindi una presenza continua, per quanto ci ha lasciato non solo a livello umano, ma anche in ambito artistico, con le sue sculture e i suoi disegni che arredano i nostri ambienti.

Per approfondire: Associazione Arte 4DVideo della mostra antologica allestita presso il Centro Culturale San Gaetano (Padova)