Inverno, chi ha detto grigio?
Siamo abituati ad ammirare fiori e colori solamente durante la stagione calda, ma ignoriamo l’esistenza di alcune varietà di piante che vivono splendidamente anche se le temperature sono basse e le ore di luce poche.
Quali fiori, allora, sopravvivono all’inverno e contribuiscono a rendere la nostra casa un arcobaleno di colori?
Vediamoli insieme.
Erica
L’erica è una pianta che ben si adatta all’interno come all’esterno e, fino a inverno inoltrato, si copre di minuscoli fiori a campana che variano dal lilla al rosa, anche intenso, fino al bianco.
Poco importa se per le sue cure non avete molto tempo a disposizione, l’erica è facilissima da coltivare e gli sforzi non svaniranno dopo la stagione fredda: sopravvive infatti anche durante l’estate, purché tenuta in una zona ombreggiata.
Viola tricolor
Lunga fioritura invernale anche per la violetta tricolor, che però deve essere posta a dimora a fine estate.
È una pianta che non necessita di annaffiature frequenti e va bagnata solo quando il terreno è asciutto.
Visto che siamo a ridosso di San Valentino, sapevate che la violetta tricolor è il simbolo dell’amore tenero? Fateci un pensierino, se il/la vostro/a partner è green-addicted!
Cavolo ornamentale
Siete abituati a vedere i cavoli solo (conditi) nel piatto?
La varietà ornamentale vi farà ricredere perché il cavolo, oltre che buono e salutare, può essere anche molto bello.
Dimenticate la “testa” dei cavoli classici e immaginate un cappuccio con foglie arricciate e sfumature vivaci: viola, rosso, rosa e persino giallo. Colori che potrete ammirare fino a marzo!
Ciclamino
L’ingresso, lo studio o il soggiorno avranno un aspetto completamente diverso se “decorati” con dei ciclamini dai colori sgargianti.
Ancor meglio se le pareti sono color pastello, i petali vellutati dei ciclamini contribuiranno a creare un’atmosfera briosa e vivace.
Un consiglio? Per mantenerli belli più a lungo, posizionateli in un luogo non eccessivamente caldo: i ciclamini non amano temperature superiori ai 15 °C.
Credits: Sunchild57 Photography, Stefano, Nemo’s great uncle, Mauricio Mercadante