La camera da letto è sicuramente la stanza meno frequentata della casa, ma anche la più intima: ci accoglie nei momenti di relax e di riposo ed è il primo spazio che vediamo la mattina appena svegli.
Tutti vorremmo fosse grande e bella, ma non sempre le dimensioni sono così generose.
Come rimediare? Ottimizzando al meglio l’arredo, con alcuni, semplici stratagemmi. Vediamo insieme quali.
Eliminare la cassettiera
Tutti i complementi d’arredo sono utili, ma nessuno è indispensabile…E questo è decisamente il caso della cassettiera.
Voluminosa e ingombrante, porta via parecchio spazio nella camera da letto ed è quindi necessario capire come conservare gli indumenti in modo alternativo.
È possibile sistemarli nell’armadio, magari con dei portatutto in tessuto, oppure optare per una soluzione a muro? Se sì, non abbiate rimpianti e prendetevi una mezza giornata libera, parola d’ordine: riorganizzare!
Liberare il pavimento dai tappeti
Durante la vostra giornata di riordino, non dimenticate di liberare il pavimento da oggetti “superflui”, per esempio i tappeti.
Sperando di non aver turbato la vostra anima da designer alle prime armi, è utile ammettere che sì, i tappeti contribuiscono a rendere lo spazio ancor più piccolo e frammentato di quel che è realmente.
Il letto dev’essere predominante
Una volta liberata la stanza da tutti i complementi “marginali”, vi potrete dedicare alla cosa più importante, il letto.
Re dell’ammaliante regno del riposo, il letto deve occupare sempre una posizione predominante, sia essa centrale oppure “a muro”.
Piumone dal tessuto leggero e dalla tonalità neutra
Con i tessili potrete completare il compito “sistemazione letto”.
Bando ai ghirigori, sfoggiate lenzuola dal tessuto non troppo spesso e dalle decorazioni contenute, sì alle tinte naturali (bianco in primis), alle coperte morbide e leggere e ai cuscini in tinta con le pareti.
Mobili chiari
Arredare la stanza da letto con mobili di legno chiaro (faggio, frassino, abete, larice) o tonalità neutre moltiplicherà, visivamente, lo spazio a disposizione.
L’aspetto sobrio, elegante e “pulito” vi conquisterà al primo sguardo.
Anche il vostro soggiorno è piccolo? Niente paura, ecco alcuni consigli per organizzarlo al meglio.
Credits: anthony hopkins, Shawn Cornelius, Polygon Realty Limited