Il soggiorno è la stanza più vissuta della casa e per questo dev’essere accogliente, confortevole e funzionale.
Se lo spazio a disposizione scarseggia, ma non volete rinunciare a una zona living di tutto rispetto, provate a organizzare i complementi d’arredo secondo uno stile minimal ed essenziale.
Ecco qualche semplice idea.
La chaise-longue
Se volete creare un ambiente dove potervi rilassare oppure leggere un buon libro, dimenticatevi dei classici divani e optate per una o due chaise-longue.
Comode e raffinate, queste poltrone “allungate” sono decisamente confortevoli e rendono l’ambiente ampio e arioso, specie se posizionate dal lato corto e se dotate di un trick salva-spazio: un cassettone apribile dove riporre tutto il superfluo!
Le mensole
Una stanza funzionale dev’essere priva di ingombri e le mensole rappresentano il dettaglio perfetto per organizzare libri e soprammobili in maniera ordinata, anche se dovrete spolverarle più spesso.
Sfruttando la dimensione verticale e lo stile minimal, create dei giochi simmetrici con le vostre mensole, sempre a patto di non riempire troppo le pareti.
Gli specchi
Se non potete sfruttare la luce diretta o la presenza di finestre abbastanza grandi, ecco che gli specchi vi vengono in aiuto.
Il trucco è posizionarli in modo strategico, in modo tale che possano riflettere e diffondere i punti luce in tutto l’ambiente circostante.
Ma ricordate, l’effetto ottico sarà realistico solo se gli specchi saranno “puliti”, senza fronzoli, privi di cornici.
Le tinte chiare
I colori scuri e le stanze piccole non vanno d’accordo, ecco perché è sempre meglio puntare sull’intramontabile bianco.
A dire il vero, nulla vi impedisce di dare un tocco di personalità in più alle vostre pareti, magari colorandole secondo i princìpi del feng shui o con toni caldi, ad esempio il beige, il crema o il grigio chiarissimo.
Credits: Laura Thorne, outreachr.com, Giorgio Trentinella, eLjeProks