Come arredare una veranda in modo funzionale e, perché no, divertente?
Non barate, se anche la vostra casa è dotata di questo stanza jolly, vi sarete sicuramente già posti questa domanda, sviando poi il “problema”.
Molte volte, infatti, quello spazio “chiuso all’aperto” caratterizzato da enormi vetrate o da tendoni, diventa lo sgabuzzino perfetto, quello dove si accumula di tutto un po’.
Peccato che i vicini siano sempre in agguato, scrutano, osservano… Come rimediare? Ebbene, è arrivato il momento di fare ordine e dare vita alla stanza che avete sempre sognato. Scopriamo 5 modi per arredare la veranda con grande stile.
Area living
Soluzione perfetta se la veranda risulta accessibile dalla cucina e se è provvista di isolamento termico.
Le regole per scegliere l’arredamento sono sempre direttamente proporzionali allo spazio a disposizione: se siete di fronte a una metratura non molto ampia, tenete per buoni i nostri consigli su come arredare un piccolo soggiorno; se la stanza, invece, è abbastanza grande, andate a fare un giro in garage, potreste trovare degli oggetti di recupero davvero unici, per creare un’atmosfera vintage mai banale.
Stanza studio
Trasformare una semplice veranda in una stanza studio può essere un’ottima idea, quando la casa è già provvista di ambienti funzionali, tipo il salotto o l’area living.
Basteranno pochi elementi d’arredo per ricreare l’atmosfera di un ufficio casalingo, una libreria, una scrivania in legno, una poltrona ergonomica e alcuni vasi contenenti le piante che purificano l’aria di casa, che possono sfruttare tutta l’illuminazione necessaria alla loro sopravvivenza.
Area fitness
Tipi sportivi? Se la vostra casa è dotata di una veranda ben illuminata e ha una superficie che misura non meno di 10 mq, potrete trasferire tutti i vostri attrezzi per la ginnastica in uno spazio allestito ad hoc, trasformandolo in una vera e propria palestra, abbastanza grande per poter invitare anche i vostri amici.
Relax
Ricreare un “angolo” di pace, accogliente e familiare? Si può, magari prendendo ispirazione da alcuni trend dell’arredamento da giardino.
Panche, sedie e divani posizionati in un certo modo possono contribuire a trasformare la veranda in un ambiente esteticamente interessante, dove potersi rilassare. Per far ciò, non dimenticatevi delle tende, un complemento fondamentale per ripararsi dalla luce diretta, ma anche per non perdere completamente la luminosità.
Se amate uno stile moderno e minimal, potreste optare di chiudere un solo lato della stanza, ricreando un gioco di “vedo non vedo” che conferisce personalità ed eleganza all’ambiente.
Stanza giochi
Che sia per adulti o per bambini, poco cambia, la stanza giochi può essere una valida alternativa per godere al meglio lo spazio messo a disposizione dalla veranda.
In entrambi i casi, puntate sui tappeti, potranno essere utili sia per appoggiarci il tavolo da biliardo o il calcio balilla, ma anche per far sedere i vostri bambini, che in questo modo non toccheranno il pavimento.
In ultimo, posizionate cuscini grandi e morbidi, perfetti per attutire le eventuali cadute dei bimbi, e funzionali complementi d’arredo per gli adulti, che potranno adoperarli per distendersi e rilassarsi tra una partita e l’altra.
Credits: Katarina Jardenberg, melz, Elliott Cable