Che bello è prendersi cura di qualche pianta e dedicarci ogni giorno al nostro piccolo angolino di verde in casa!
Molti però temono di non avere abbastanza tempo o di non essere in grado di far crescere le proprie piantine.
Ma non temete, possiamo aiutarvi noi!
Per tutti coloro che credono di non avere il pollice verde, abbiamo scelto 10 piante grasse facili da tenere in casa e che non necessitano di cure particolari!
Non solo le abbiamo scelte, ma sono anche disponibili per l’acquisto nel nostro shop online!
Le varietà che abbiamo selezionato fanno parte del grande universo della piante grasse, quindi riescono a vivere restando senza acqua anche per molti giorni.
Prendersi cura delle piante grasse in casa è davvero facile!
Basterà seguire questi pochi ma preziosi consigli.
- Esponetele in area molto luminosa. Magari vicino ad una finestra.
- Mai bagnare sul bagnato! Se la pianta ha il terreno umido, non va assolutamente data acqua.
- Nel periodo vegetativo, in primavera e in estate, innaffiamo al massimo una volta alla settimana. Nel periodo di riposo invernale, invece, possiamo quasi dimenticarci di dare acqua!
- Mai bagnare sui fiori. La pianta potrebbe macchiarsi o, peggio, marcire.

Le piante grasse non crescono velocemente, perciò potranno restare nei loro vasetti per molto tempo.
Avere una parete verde di KalaMitica Magnetic System vicino a una finestra della vostra casa vi avvicinerà alla natura.
E se, con queste piccole attenzioni, le piantine fioriranno, avrete una soddisfazione immensa!
Quelli delle piante grasse sono dei fiori veramente stupendi!

Ma quali sono le 10 piante grasse facili che KalaMitica ha scelto per voi?
Eccole qui, vi presentiamo i loro nomi!
- Echinopsis subdenudata
- Haworthia big band
- Haworthia superfasciata
- Mammillaria bombycina
- Mammillaria glassi
- Mammillaria hahniana
- Mammillaria spinosissima
- Notocactus leninghausii
- Pachycereus pringlei
- Ferocactus emoryi
Venite a scoprirle nel nostro shop online, dove troverete tante foto e nuovi consigli per la cura!
Nel frattempo, avete mai sentito parlare delle Tillandsia? Leggete questo articolo se volete saperne di più!